Come Accompagniamo i Genitori nel Crescere Adolescenti Equilibrati
Non esistono formule magiche per l'adolescenza. Ma esiste un metodo che aiuta davvero le famiglie a ritrovare dialogo e serenità. Vi raccontiamo come lavoriamo insieme a voi, passo dopo passo.
Partiamo dalla Vostra Storia, Non da Teorie Astratte
Ogni famiglia che incontriamo ha una storia diversa. C'è chi arriva da noi dopo mesi di silenzi ostinati a tavola. Altri si trovano a gestire scoppi d'ira improvvisi. Alcuni genitori si sentono semplicemente persi, senza capire dove sia finito quel bambino che conoscevano così bene.
Nei primi incontri ascoltiamo molto. Vogliamo capire le dinamiche specifiche della vostra casa, le personalità coinvolte, cosa ha funzionato finora e cosa invece ha creato più distanza. Solo dopo questo ascolto attento proponiamo un percorso personalizzato.
Durante il 2025 abbiamo lavorato con 47 famiglie veronesi. La maggior parte aveva adolescenti tra i 13 e i 16 anni. Ognuna portava preoccupazioni diverse, ma tutte condividevano lo stesso bisogno: ritrovare un modo per comunicare senza conflitti continui.
Le Tre Fasi del Nostro Percorso
Non promettiamo cambiamenti istantanei. I rapporti familiari richiedono tempo e impegno costante. Ma con il giusto supporto, molte situazioni possono evolversi verso maggiore comprensione reciproca.
Conoscenza e Analisi
Incontri individuali per comprendere le sfide specifiche della vostra famiglia. Parliamo con i genitori, a volte anche con gli adolescenti se sono disponibili. Costruiamo una mappa delle situazioni che creano tensione.
Costruzione degli Strumenti
Sessioni pratiche dove esploriamo strategie di comunicazione concrete. Non diamo ricette generiche, ma adattiamo tecniche alle personalità coinvolte. Facciamo esempi reali, simuliamo conversazioni difficili.
Accompagnamento Continuo
Rimaniamo disponibili per confronti regolari. Le situazioni familiari evolvono, e anche il nostro supporto si adatta. Incontri mensili di gruppo permettono ai genitori di condividere progressi e difficoltà.
"All'inizio ero scettico. Pensavo fossero consigli che avevo già sentito mille volte. Invece ho scoperto che molti miei automatismi peggioravano le cose. Adesso ascolto di più e urlo molto meno. Mia figlia mi cerca per parlare, cosa che non succedeva da anni."
I Principi che Guidano il Nostro Lavoro
Dopo anni passati ad affiancare famiglie con adolescenti, abbiamo imparato alcune verità fondamentali. I ragazzi di questa età non cercano genitori perfetti. Cercano adulti autentici, capaci di ammettere errori e di restare presenti anche quando tutto sembra complicato.
Il nostro metodo si basa su principi che abbiamo visto funzionare davvero nelle case delle persone, non solo nelle teorie dei libri. Parliamo di cose concrete che potete applicare già dalla prossima cena insieme.
- Ascolto senza giudizio immediato — dare spazio alle emozioni prima delle soluzioni
- Coerenza tra parole e azioni — i ragazzi percepiscono le contraddizioni più di quanto immaginiamo
- Confini chiari ma flessibili — regole che hanno senso e si possono spiegare
- Presenza autentica — cinque minuti di attenzione vera valgono più di un'ora distratta
- Pazienza con i processi — i cambiamenti profondi richiedono settimane, non giorni
Prossimi Incontri di Gruppo da Settembre 2026
Stiamo organizzando nuovi cicli di sessioni per genitori nella zona di Verona. Gli incontri partiranno in autunno e proseguiranno per sei mesi. Se volete saperne di più o semplicemente fare due chiacchiere, contattateci senza impegno.
Parliamone Insieme