Crescere insieme ai tuoi figli adolescenti
L'adolescenza non è solo una fase da superare. È un'opportunità per costruire relazioni più profonde, basate sulla comprensione reciproca e il rispetto. Ma servono strumenti concreti, non solo buone intenzioni.
Lavoriamo con genitori che vogliono capire davvero cosa succede nella testa dei loro ragazzi. Quelli che cercano strategie pratiche, non ricette magiche. Perché ogni famiglia è diversa, e ogni adolescente ha la sua storia.
Esplora il programma
Come funziona il nostro approccio
Niente formule preconfezionate. Costruiamo insieme un percorso che si adatta alla tua famiglia, con sessioni pratiche che puoi applicare da subito nella vita quotidiana.
Ascolto attivo
Impari a sentire davvero cosa ti dicono i tuoi figli, anche quando non parlano. Tecniche concrete per decifrare messaggi nascosti dietro silenzi e portoni sbattuti.
Guida flessibile
Non si tratta di controllo. Si tratta di trovare l'equilibrio tra dare libertà e mettere paletti chiari. Scopri come negoziare senza perdere autorevolezza.
Resilienza condivisa
Gli errori capitano. Ai ragazzi e a noi. Impari a gestire i conflitti come opportunità di crescita, non come battaglie da vincere a tutti i costi.
Perché questo percorso può fare la differenza
Dopo anni di lavoro con centinaia di famiglie a Verona e dintorni, abbiamo capito una cosa: i consigli generici servono a poco. Quello che funziona è lavorare sulle dinamiche specifiche che si creano tra te e tuo figlio.
I nostri incontri partono sempre dalla tua situazione reale. Non da teorie astratte, ma da quello che succede la mattina quando devi mandarlo a scuola o la sera quando vuole uscire con gli amici.
All'inizio ero scettica. Pensavo fossero solo belle parole. Ma dopo tre mesi di lavoro con loro, ho imparato a parlare con mia figlia senza che scattasse subito sulla difensiva. Non è magia, è metodo. E pazienza.
Cosa rende diverso il nostro metodo
Non crediamo nei miracoli educativi. Crediamo nel lavoro costante, nell'onestà e nella capacità di adattarsi. Queste sono le basi su cui costruiamo ogni percorso.
Rispetto dei tempi
Ogni famiglia ha il suo ritmo. Non forziamo cambiamenti rapidi che poi non durano. Lavoriamo su trasformazioni graduali che si consolidano nel tempo.
Il nostro programma si sviluppa in sei mesi minimo, con incontri quindicinali. Non perché vogliamo allungare i tempi, ma perché serve tempo per mettere in pratica quello che impari e vedere cosa funziona davvero.
Pronti a migliorare la relazione con i vostri ragazzi?
Il primo passo è sempre il più difficile. Ma se siete arrivati fin qui, probabilmente sentite che qualcosa deve cambiare. I nostri prossimi percorsi iniziano a settembre 2026. Parliamone senza impegno.
Contattaci per saperne di più